Una selezione di titoli su colonialismo italiano e guerra d'Etiopia disponibili per il prestito
Una selezione di titoli dalla letteratura degli ultimi anni nel patrimonio della Biblioteca Cabral
Una selezione di saggi sull'Asia arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Una selezione di romanzi e poesie del Medio Oriente e del Nord Africa arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Una selezione di romanzi, racconti autobiografici, saggi e poesie di autori BAME - Black, Asian and Minority Ethnic italiani. Narrazioni, riflessioni, video, esclusivamente di autori dall’identità plurale.
Proponiamo una selezione di romanzi argentini arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
ll 7 marzo la polizia filippina ha ucciso 9 persone per ordine del presidente Rodrigo Duterte. Negli ultimi quattro anni sono stati uccisi almeno 13 attivisti per i diritti umani; è attesa per quest'anno la sentenza della Corte Internazionale dell'Aja contro Duterte sul processo per crimini di guerra.
Dal 3 marzo scorso in Senegal sono in atto violente proteste antigovernative, che stanno destabilizzando uno dei paesi ad oggi più stabili dell’Africa occidentale.
Una selezione di saggi sul Medio Oriente disponibili in biblioteca
Suggerimenti di lettura e risorse online sul femminismo africano
Una selezione di romanzi cileni arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Romanzi, racconti autobiografici e saggistica nell'ambito della rassegna Costruire futuro rievocando tracce: riconoscimento, partecipazione e nuove narrazioni
A Bologna una rassegna nell’ambito del decennio ONU per le persone afrodiscendenti. Febbraio-marzo 2021
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione