L’India raccontata da viaggiatori, giornalisti, scrittori e intellettuali, eccentrici aristocratici, esploratori e missionari. Taccuini, appunti, reportages, diari di viaggio, racconti, riflessioni e descrizioni, dalle prime testimonianze del XIII secolo ai giorni nostri.
La musica mozambicana in biblioteca
Invito alla lettura in occasione della presentazione del libro Pechino 1989 di Ilaria Maria Sala - Mercoledì 19 giugno 2019 - Biblioteca Amilcar Cabral
Invito alla lettura in occasione della mostra Ex Africa. Storie e identità di una arte universale - 29 marzo – 8 settembre 2019. Bologna, Museo Civico Archeologico
Il 2 aprile 2019 il presidente Abdelaziz Bouteflika ha presentato al presidente del Consiglio costituzionale le proprie dimissioni. Al potere da 20 anni, a febbraio aveva annunciato l'intenzione di ricandidarsi alle elezioni di aprile per un quinto mandato: l'annuncio ha scatenato massicce proteste e contestazioni che hanno portato alle dimissioni irrevocabili del presidente.
Invito alla lettura
Invito alla lettura
Il 7 gennaio 2019 c’è stato un tentativo di colpo di stato in Gabon: cinque ufficiali dell’esercito, definitisi Movimento patriottico delle forze di sicurezza e della difesa del Gabon, hanno preso il controllo della sede della radiotelevisione nazionale nella capitale Libreville e letto un comunicato in cui dichiaravano il presidente Ali Bongo Ondimba (ricoverato in Marocco per curare le conseguenze di un ictus) non in condizione di guidare il Paese. I golpisti hanno inoltre dichiarato la creazione di un Consiglio nazionale di restaurazione con l'obiettivo di ripristinare la democrazia. Il golpe è durato poche ore ma non è un fatto isolato nel paese che vede la famiglia Bongo, accusata di brogli elettorali e corruzione, al potere da oltre 50 anni.
Una selezione di pubblicazioni e di risorse online per saperne di più sulla situazione politica e sociale nella Repubblica Democratica del Congo
Invito alla lettura
Approfondimenti e suggerimenti di lettura dal catalogo della Biblioteca Amilcar Cabral
Invito alla lettura
Proposte di lettura e spunti di approfondimento per conoscere, ricordare e riflettere sulla tragedia che si sta compiendo ai confini dell'Europa
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione