Finestre sul muro – Voci e immagini dalla Palestina al Pratello

Serate dedicate alla Palestina, tra proiezioni, immagini, incontri, musica, approfondimenti e dibattiti. - KINODROMO@CINEMA EUROPA, via Pietralata 55 - Bologna

FINESTRE SUL MURO – Voci e immagini dalla Palestina al Pratello (Bologna)

Gruppo Volontariato Civile (GVC) e Mashi - Orme in Palestina promuovono tre serate interamente dedicate alla Palestina, tra proiezioni, immagini, incontri, musica, approfondimenti e dibattiti.

In collaborazione con Kinodromo, Yoda, ExAequo, Il Rovescio, Macondo, Drogheria 53, Geco.

LUNEDI' 18 MARZO

KINODROMO@CINEMA EUROPA, via Pietralata 55

ore 19.00

POPCORN HOUR
Immagini, pensieri, musica e arte oltre il Muro a cura delle associazioni Yoda e Mashi – Orme in Palestina
PRODOTTI PALESTINESI, in collaborazione con Ex Aequo Bottega del Mondo
A seguire “CI OCCUPIAMO DI PALESTINA”, Intervento sui 20 anni di esperienza di GVC in Palestina


ore 21.00

5 BROKEN CAMERAS
di Emad Burnat & Guy David | Francia/Israele/Palestina, 2011, 85’|
Emad, un contadino palestinese, si trasforma in giornalista nel documentare con la sua nuova telecamera l’avanzamentodell’insediamento israeliano nel suo piccolo villaggio e si oppone, insieme alla sua gente, alla costruzione di una barriera che dovrebbe
dividere il territorio (Candidato al premio Oscar 2013).

A seguire INCONTRO CON ESPERTI, GIORNALISTI E ATTIVISTI. Un’occasione di riflessione sulla situazione attuale dell’occupazione

Ingresso 3 euro + tessera Kinodromo



MARTEDI’ 19 MARZO

KINODROMO@CINEMA EUROPA, via Pietralata 55

ore 19.00

POPCORN SOLIDALE
Aperitivo in collaborazione con Drogheria 53 per festeggiare i 20 anni di GVC in Palestina.

ore 20.00

ROAD MAP TO APARTHEID
di Eron Davidson & Ana Nogueira | Palestina/Sud Africa, 2012, 1h 35’|
Attingendo dalla loro esperienza personale, i registi Ana Nogueira (una donna bianca sudafricana) ed Eron Davidson (un ebreo isrealiano) riflettono sul concetto di Apartheid manifestatosi in Sud Africa e spesso usato per descrivere il conflitto isrealiano-palestinese.


ore 21.45

SACRED STONES
di Laila Higazi & Muyad Alayn | Palestina, 2011, 53’|
Considerata da molti come il petrolio bianco della Palestina, la pietra naturale è la materia prima palestinese più richiesta. In ogni caso, l’industria palestinese della pietra è tenuta a servire le esigenze edilizie di Israele, compresa la costruzione di insediamenti
illegali in terra palestinese.


ore 22.50

FREE RUNNING GAZA
di Miriam Shahin, George Azar | Giordania/Palestina, 2011, 25’|
Nel campo per i rifugiati Khan Younis a Gaza, Mohammed e Abdullah hanno trovato un modo per evadere dalla loro quotidianità segnata dalla guerra attraverso il Parkour.

Ingresso libero + tessera Kinodromo

segnalazioni