Rapporto di Human Rights Watch sui territori occupati in Palestina

Presentazione del "Rapporto di Human Rights Watch sui territori occupati in Palestina" - Martedì 12 marzo 2013 ore 19 Biblioteca Amilcar Cabral via San Mamolo 24 - Bologna

Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna
Biblioteca Amilcar Cabral

MASHI - Orme in Palestina

Presentazione del

Rapporto di Human Rights Watch sui territori occupati in Palestina

L'Apartheid in Palestina. Il rapporto di Human Rights Watch sui territori arabi
occupati da Israele, Milano, Mimesis, 2012

Intervengono
Ugo Giannangeli, Giurista
Angelo Stefanini, Università di Bologna

SEGUE APERITIVO

 Questo rapporto si incentra sugli aspetti meno esaminati di quelle leggi e politiche israeliane in Cisgiordania che discriminano la popolazione palestinese a vantaggio dei coloni, spesso senza giustificazioni di sicurezza plausibili per i danni che causano: ad esempio negano l'accesso alle reti elettriche, idriche e stradali, respingono le richieste di permessi edilizi per case, scuole, ambulatori e infrastrutture, demoliscono case e perfino intere comunità Per contro, le politiche israeliane, ad esempio gli enormi incentivi finanziari del governo, promuovono gli insediamenti ebraici e ne incoraggiano l'espansione nell'Area C in Cisgiordania e a Gerusalemme Est, spesso utilizzando terre e altre risorse che di fatto sono vietate ai Palestinesi. In alcuni casi, le politiche discriminatorie d'Israele hanno portato allo sgombero forzoso dei Palestinesi da quelle stesse aree poi usurpate dagli insediamenti.

  Human Rights Watch è una ONG internazionale che si occupa della difesa dei diritti umani. Produce ricerche e studi sulle violazioni delle norme internazionali definite dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo  e delle altre norme sui diritti umani accettate a livello internazionale, con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sugli abusi e di imporre ai governi imputati di compierli un cambiamento dei comportamenti e delle leggi.

   Ugo Giannangeli. Giurista, del Comitato Avvocati contro la guerra (durante la prima guerra contro l'Iraq). Osservatore internazionale ai processi contro Marwan Barghouti a Tel Aviv e Ocalan ad Ankara. Osservatore internazionale nelle elezioni del 1989 in Nicaragua e in quelle del 2006 in Palestina. Ha partecipato alla stesura del libro Palestina nella collana Crimini contro l'umanità (ed. Zambon).

   Angelo Stefanini. Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica dell'Università di Bologna e direttore scientifico del Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale (CSI), Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Universitdi Bologna. Dal 2008 al 2011 Coordinatore Programmi Sanitari della Cooperazione Italiana nel Territorio Palestinese Occupato


info: amicabr@comune.bologna.it – www.centrocabral.com
seguici anche su facebook: www.facebook.com/centrocabral?ref=hl

Allegati

segnalazioni